Salta al contenuto

I (buoni) propositi per il 2022

Spread the love

Buon anno!

Cercherò di essere sintetico.

Non mi va di parlare di tamponi, di vaccini e di pandemia. Non qui.

Vorrei invece parlare di (buoni) propositi per l’anno nuovo.

Come insegnante cercherò di non abbattermi, neppure nella malaugurata ipotesi di dover tornare alla didattica a distanza (è un’esperienza che non si augura a nessuno e preferirei di gran lunga le ragadi).

Per quanto riguarda i libri, cercherò di non acquistarne in maniera compulsiva e bulimica. Tanto poi so che non ci riuscirò e continuerò a guardare con rassegnazione i tomi che sedimentano come gli strati calcarei pieni di fossili.

Tra l’altro, vorrei provare a leggere almeno un romanzo “rosa”. Lo confesso: non ne ho mai letto uno.

Per il resto, sto meditando di scrivere, come sempre. Forse un nuovo romanzo, forse due, collaborando contemporaneamente a decine di altri progetti letterari paralleli.

E giungerò come sempre alla conclusione che non sarà sufficiente una vita soltanto per fare tutto quello che vorrei fare.

E voi? Quali sono i vostri proposti per il 2022?

Published inBlog
Privacy Policy